Visualizzazione post con etichetta singles. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta singles. Mostra tutti i post

martedì 17 dicembre 2013

BOBBY VINTON - SONGS OF CHRISTMAS





side a)
  • Silver bells (livingston-evans)
  • White Christmas (berlin)


side b)
  • O holy night (adam)
  • The Christmas song (chestnuts roasting on an open fire) (torme-wells)




cover (EPIC - EG 7215)
look at commenti

EPIC - EG7215
look at commenti


ROBERTINO - CARO GESU BAMBINO/SANTO NATALE






side a)
  • Caro Gesù bambino (soffici-cariaggi)

side b)
  • Santo Natale (hoffman-manning-nardone-ottaviano)




cover (CAROSELLO - CE 20101)
look at commenti

CAROSELLO - CE 20101
look at commenti

AURELIO FIERRO - 'O CAPITONE/'A CANTATA D' 'E PASTURE





side a)
  • 'o capitone (de crescenzo-alfieri)

side b)
  • 'a cantata d' 'e pasture (de crescenzo-alfieri)




cover (King - AFK 56018)
look at commenti

King - AFK 56018
look at commenti

mercoledì 11 dicembre 2013

CHECCO DURANTE - LE PIU' BELLE POESIE vol. VI



side a)
  1. A lo specchio
  2. Papa Giovanni
  3. L'operazione
  4. Lumache

side b)
  1. A chi vojo bene
  2. Ar Gianicolo
  3. In estremis
  4. Nun indaga'
  5. La donna ideale


cover (CHECCO DURANTE - EP 6)
look at commenti

CHECCO DURANTE - EP 6
look at commenti

CHECCO DURANTE - LE PIU' BELLE POESIE vol. V

 
 
 
 
side a)
  1. 'na piena al cinematografo
  2. Arispara er cannone a mezzogiorno
  3. Er cane e la gallina
 
side b)
  1. La rivincita de Ponte Mollo
  2. Romolo e Lucullo
  3. La giostra dei polli
  4. In treno
  5. Record
 
 
cover (CHECCO DURANTE - EP 5)
look at commenti
 
CHECCO DURANTE - EP 5
look at commenti
 
 


GIORGIO RADICE - SE CHIUDO GLI OCCHI/NON TI PENTIRE MAI




side a)
  • Se chiudo gli occhi (radice)


side b)
  • Non ti pentire mai (a malypense) (escudero-pace)



cover (Acquario - AN 325)
look at commenti

Acquario - AN 325
look at commenti

giovedì 21 novembre 2013

ARMANDO ROMEO - VIA VENETO/VORREI PRENDERTI PER MANO

 




side a)
  • Via Veneto (romeo)



side b)
  • Vorrei prenderti per mano (casari)




cover (CARAVAN - RA28)
look at commenti

CARAVAN RA28
look at commenti

sabato 16 novembre 2013

ROBERTO DAVINI - FUOCO DI PAGLIA/QUELLA NOTTE A COPENAGHEN




side a)
  • Fuoco di paglia (binacci-capotosti)


side b)
  • Quella notte a Copenaghen (pace-magenta)




cover (CIAK - CK 5013)
look at commenti

CIAK - CK 5013
look at commenti

domenica 27 ottobre 2013

LUCIANO ZUCCHERI - ALLAH EN EL RANCHO GRANDE/SERENATA DEL SOMARELLO

 




side a)
  • Allah en el rancho grande (reep)



side b)
  • Serenata del somarello (friml-stothart)






cover (primavera - MS P/5022)
look at commenti

primavera - MS P/5022
look at commenti

sabato 6 luglio 2013

ROCCO GRANATA - PUPETTA/TANGO D'AMORE

 





side a)
  • Pupetta (granata)



side b)
  • Tango d'amore (granata)






cover (derby - DB 5029)
look at commenti

derby - DB 5029
look at commenti


mercoledì 26 giugno 2013

GINO MESCOLI - LOLITA/SANS TOI



 
 
 
 
side a)
  • Lolita (Harris)
 
 
side b)
  • Sans toi (varda-legrand)
 
 
 
 
cover (Style - STMS 523)
look at commenti
 
Style - STMS 523
look at commenti
 
 

lunedì 24 giugno 2013

FEDERICO MONTI ARDUINI - L'ORGANINO/SAI....

 




Side a)
  • L'organino (monti arduini)


Side b)
  • Sai..... (monti arduini)





cover (BLUEBELL - BB 3102)
look at commenti

BLUEBELL - BB 3102
look at commenti

domenica 16 giugno 2013

BRUNO MARTINO - ROMA NUN FA LA STUPIDA/PAPETE' TAMURE'

 




Side a)
  • Roma nun fa la stupida (trovajoli-garinei)

Side b)
  • Papetè tamurè (martino-brighetti)




cover (La Voce del Padrone - 7MQ 1814)
look at commenti

La Voce del Padrone - 7MQ 1814
look at commenti

sabato 15 giugno 2013

NEVIL CAMERON - CABINA TUTTA BLU/SERA SERENA




Cantante giamaicano nato a Kingston il 13 settembre 1931. Cominciò a cantare ancor bambino nel coro della chiesa, di cui suo padre era direttore. Nel 1953 si trasferì in Inghilterra, dove si iscrisse alla Mathic School di Liverpool. L'anno successivo colse le sue prime affermazioni durante una serie di spettacoli al "Queen's Hotel" di Cleftoville, e ben presto si trovò a incidere dischi. Nel 1962 si è stabilito in Italia, e nel nostro paese si è anche sposato. Il suo primo disco nella nostra lingua è stato "Tu solamente tu" e "Spiaggia deserta".
L'enciclopedia della canzone (Tv sorrisi e canzoni, 1963)


side a)
  • Cabina tutta blu (caravaglios-pappone-verde)

side b)
  • Sera serena (caravaglios)

 

 
cover (CGD - N 9456)
a look at commenti
 
CGD N 9456
a look at commenti

BEPPE CARDILE - IL TEMPO PASSA/QUANDO PIOVE

 
 


side a)
  • Il tempo passa (cardile)

side b)
  • Quando piove (cardile)



cover (durium - CNA 9090)
look at commenti

durium - CNA 9090
look at commenti

venerdì 12 aprile 2013

CANTACRONACHE 9 (Fausto Amodei)

 



side a)
  • Canzone alla mia chitarra (amodei)
  • Il giorno dell'uguaglianza (amodei)


side b)
  • Il gallo (amodei)
  • Il censore (amodei)



cover (CEDI - GEP 80002)

(CEDI - GEP 80002)

CANTACRONACHE 8 (Fausto Amodei)

 



side a)
  • Il tarlo (amodei)
  • Lettera dalla caserma (amodei)


side b)
  • Una vita di carta (amodei)
  • Ballata ai dittatori (amodei)




cover (CEDI - GEP 80001)

(CEDI - GEP 80001)

domenica 7 aprile 2013

MASSIMO PRADELLA - MACCHINE (malipiero)/MUSICA DI OTTONI(petrassi)

 
 
Due fra i più illustri musicisti contemporanei, Gian Francesco Malipiero e Goffredo Petrassi, testimoniano con queste due brevi composizioni, il rapporto che passa fra gli artisti e l'aria del loro tempo: un rapporto s'intende, che non può non rispecchiare stati d'animo diversi - di accettazione o di protesta -  nei confronti del mondo esterno, dove oggi la macchina ha un valore, oltre che di simbolo storico, quasi di "natura". [...]
Gian Francesco Malipiero, uomo di raffinata cultura, apre con fiducia le finestre "per lasciar entrare l'aria del tempo" e ha composto una partitura dove, pur senza scadere in un piatto descrittivismo, il tessuto musicale vive appoggiandosi ad un "fondo" che ha chiare allusioni imitative del mondo delle macchine.   Le sue sono macchine "classiche" senza misteri, viste con distaccato ma gioioso umorismo, quasi a renderle partecipi come uomini della vita di tutti i giorni.   E nella partitura si ritrovano alcune delle caratteristiche più esplicite del suo stile, come gli "ostinati" che fanno da tessuto connettivo all'estrosa e svagata poesia degli strumenti.
Non c'è evidentemente alcuna volontà (anche soltanto allusiva) delle macchine e dei loro rumori nella partitura di Goffredo Petrassi.   La scrittura è fra le più avanzate, nel suo esatto procedere per "punti" sonori, in assorte o irritate domande e risposte di strumenti metallici: ma, non foss'altro per negazione di qualsiasi riferimento rumoristico, questo breve, lucidissimo pezzo di musica strumentale riporta al mondo di oggi, dove il silenzio si configura, anche poeticamente, come assenza delle macchine, piccole o grandi che siano, e dove la vita stessa sembra essersi fatta una voce, più varia e intensa dell'antica voce dell'uomo.
 
Leolardo Pinzauti
(dalla cover del disco)
 
 
side a)
  • Musica di ottoni (petrassi)
 
side b)
  • Macchine (per 14 strumenti) (malipiero)
 
 
le due composizioni, ispirate al mondo contemporaneo, sono state scritte per il numero 6 di "Civiltà delle Macchine", pubblicato a ricordo del trentennio dell'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) 1933-1963.