Visualizzazione post con etichetta ctv89. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ctv89. Mostra tutti i post

sabato 16 febbraio 2013

Moda primavera-estate (TV Sorrisi e Canzoni)

Luisella Boni, Giuliana Lojodice

Edmonda Aldini, Barbara Steele

Imprevedibile, eterogeneo, fluido, non orientato verso una sola tendenza ma variegato in una impalpabilità di linee, è lo stile della donna primavera-estate 1963. Le arditezze di Schubert e la linearità di Antonelli, gli arabeschi di Carosa ed i "bombè" di Valentino, i "ramages" della Galitzine e le "campanule" di Jole Veneziani, hanno affascinato, nelle ultime sfilate a Roma, Firenze e nei rispettivi atéliers, le compatte schiere femminili, ammaliate e stordite dalla ricchezza dei tessuti, dal cangiar dei colori, nuovi e brillanti come non mai, dalle originalità dei modelli. [...] Enrica Saleri (21 aprile 1963)

Raffaella Carrà



Georgia Moll


Le gonne son sempre sul ginocchio come l'anno scorso e poco più lunghe o più corte da uno o dall'altro sarto. La linea mantiene una certa aderenza al corpo che è stata definita "linea a fior di pelle": le spalle son dolcemente disegnate, il busto messo in valore, la vita flessibile, ora alta, normale o inesistente a seconda dei gusti dei creatori; tutto considerato, la silhouette tende ad allungarsi, come già l'anno scorso. Molto massiccia l'offensiva della redingote, seguita dal ritorno della "robe-manteau", molte tuniche (vere o false), molti insieme: vestito e giacca o vestito e soprabito assortiti. I toni delicati sono i preferiti: giallo, rosa, verde, celesto pastello e tutte le loro gradazioni; i tessuti preferiti vanno dai vari tipi di seta, alle mussole (che hanno un grande rilancio presso tutti i sarti), ai twill, ai vari shantung e crespi. Per i tessuti stampati i disegni sono originali, ma senza eccentricità: macchie, fiori, disegni cachemire e i colori audaci, come fuxia e mandarino, blu vivo e turchese, "sole" e vermiglio. [...] Mino Colao (28 aprile 1963)



Grazia Maria Spina, Paola Pitagora


giovedì 19 luglio 2012

TV SORRISI E CANZONI (giugno)


Rosella Spinelli ha intensificato in questi ultimi tempi il suo lavoro in televisione. Dopo essere apparsa qualche settimana fa nella commedia "La moglie di papà" accanto ad Umberto Melnati, ha registrato "Jack l'infallibile", "Demetrio Pianelli" e si appresta a prendere parte, nel ruolo di Regina, a "Gli Spettri" di Ibsen e, nelle vesti di Paolina Borghese, a "Camaleonti" di Federico Zardi. Ha anche in programma una vasta attività teatrale ed il matrimonio con lo scrittore Gilberto Loverso, dirigente al servizio prosa della televisione.


Lo Scià di Persia Reza Pahlevi e l'Imperatrice Farah Diba ritratti nella reggia di Teheran dal fotoreporter di "TV - Sorrisi e Canzoni" durante un'eccezionale intervista esclusiva concessa al nostro Direttore. I nostri inviati si sono recati in Persia a conclusione dell' "operazione solidarietà Roma-Teheran" lanciata da "TV - Sorrisi e Canzoni" a favore di una bimba iraniana rimasta orfana nel terremoto del settembre scorso. L'iniziativa ha avuto larghissima eco: col nostro Direttore si è recata a Teheran anche un'equipe del Telegiornale, cha ha eseguito servizi televisivi per la rubrica del lunedi "TV-7" e per "Rotocalchi in poltrona".


Roberta e Peppino di Capri hanno ispirato un'iniziativa che riuscirà certo graditissima a molte nostre lettrici. Il "cantante del Golfo" ha recentemente lanciato la canzone "Roberta", dedicata appunto a sua moglie, che si sta rivelando uno dei maggiori successi musicali della stagione: "TV - Sorrisi e Canzoni" ha deciso di regalare il disco con l'incisione di "Roberta" a tutte le lettrici il cui nome anagrafico sia eguale a quello della consorte del cantante. Peppino di Capri, com'è noto sarà insieme a Celentano il mattatore del prossimo "Cantagiro". E questa la prima volta che il cantante acconsente a battersi in una gara musicale che comporta una classifica e confronti diretti con i suoi colleghi.


Brigitte Bardot ha completato a Roma e Capri le riprese del film "Il disprezzo" che ha interpretato insieme a Jack Palance, Michel Piccoli e Georgia Moll. Le ultime scene sono state girate a Capri dove l'attrice francese ha approfittato per prendersi brevissimi squarci di vacanza con il pensiero rivolto alla sua bellissima villa "La Mandrague" di Saint Tropez e a Samy Frey il quale l'ha poi raggiunta nuovamente a Roma ed è partito con lei per la Francia.


È il momento di Rita Pavone. La "minorenne d'assalto dei juke-box", "pel di carota", "il peso piuma della canzone", "l'urlatrice tascabile" (sono tutte definizioni coniate per lei dalla stampa o dagli ammiratori) conduce le classifiche di vendita discografica con una incisione che sta risultando il successo dell'estate '63. È questo il momento in cui le compagnie fonografiche allestiscono i piani di lancio per la produzione estiva; una dura battaglia combattuta a colpi di note e di trovate pubblicitarie.